
Questo schema consente la valutazione di 4 immagini di fluorescenza positive d'archivio. I tipi di campione e i marcatori fluorescenti richiesti per l'invio non sono specificati e i partecipanti possono inviare qualsiasi immagine rappresentativa che mostri una colorazione positiva. L'ingrandimento di ciascuna immagine deve essere appropriato allo scopo, ovvero una panoramica della biopsia nel suo complesso o la dimostrazione di una specifica caratteristica diagnostica.
Manuale dei criteri di colorazione disponibile nell'area riservata ai membri
Motivazione
L'immunofluorescenza differenziale (DIF) viene eseguita in molti centri di istopatologia e in alcuni centri di immunologia nel Regno Unito e all'estero. Le immagini acquisite dalle sezioni di tessuto preparate per l'immunofluorescenza differenziale (DIF) devono evidenziare caratteristiche specifiche del tessuto che guidano il processo diagnostico e, nel complesso, fornire una rappresentazione completa e chiara dei risultati della fluorescenza contenuti nel tessuto. Le immagini devono essere a fuoco e con un contrasto sufficiente a dimostrare chiaramente le caratteristiche dell'esame di immunofluorescenza.
Sottomissione
4 immagini di fluorescenza positive dopo la data indicata sulla lettera di consegna, indipendentemente dal numero di casi, a condizione che siano rappresentati almeno 4 esempi di coniugato positivo separati dal repertorio interno del partecipante.
Rapporti
• Individualizzato
• Metodo generico migliore
• Immagine generica